Ep. 41: Monitoraggio di iptables con Checkmk

Per caricare questo video di YouTube è necessario accettare i cookie pubblicitari.

[0:00:00] Verificare la configurazione delle regole del firewall con il plugin iptables per Checkmk.
[0:00:14] Benvenuti nel canale Checkmk. Quando si eseguono server Linux in una rete insicura o anche solo in un segmento di rete a cui non si è molto affezionati o che non si è sicuri che sia abbastanza sicuro, si potrebbe voler usare iptables sui sistemi Linux per essere sicuri di avere un firewalling locale sul server Linux, in modo da sapere cosa sta succedendo.
[0:00:34] E naturalmente, si vuole essere sicuri che queste regole rimangano invariate e non vengano modificate da nessuno durante l'esecuzione. Su Checkmk, possiamo farlo con il plugin iptables.
[0:00:45] Una volta avviato, il plugin memorizza l'output iniziale dell'elenco iptables. Quando lo stato cambia sul lato iptables, Checkmk lo segnala.
[0:00:57] Diamo quindi un'occhiata a come viene configurato. La configurazione è semplicissima.
[0:01:04] Possiamo semplicemente cercare iptables. Abbiamo le regole dell'agente. Aggiungiamo una regola. Non c'è alcuna configurazione. È sufficiente il deplyment del il plugin. Salviamo, attiviamo le modifiche e poi passiamo all'agent bakery.
[0:01:32] Gli agenti possono essere firmati. Poi passerò rapidamente alla riga di comando per eseguire un altro aggiornamento.
[0:01:47] Ora possiamo scoprire inizialmente il servizio iptable. Una volta che il server si presenta, lo stato iniziale viene salvato, il server Checkmk lo memorizza e lo confronta con il nuovo output quando ci sarà un output futuro.
[0:02:05] E solo se l'output del plugin sul lato agente è uguale ai valori memorizzati sul server Checkmk, tutto va bene.
[0:02:14] Se c'è un minimo cambiamento nella configurazione, il servizio Checkmk lo segnala.
[0:02:28] Ecco il nostro nuovo servizio. Possiamo vedere che il dettaglio dello stato ci dice già che la configurazione iniziale è stata salvata. Quindi, significa che è stata memorizzata. Possiamo semplicemente aggiungere il servizio.
[0:02:42] E questo è quanto. Attiviamo le modifiche e ora, in caso di modifiche al firewall, saremo avvisati. Ok, ecco il nostro servizio e nel riepilogo non sono state rilevate modifiche nella tabella dei filtri.
[0:03:06] Questo significa che è tutto a posto. Non appena qualcosa cambia, ne saremo informati perché lo stato del servizio cambierà.
[0:03:15] Ed è così che ci si può assicurare che la configurazione di iptables rimanga la stessa o, almeno, rimanga nello stato in cui si trovava al momento della scoperta del servizio.
[0:03:26] Con questo si conclude il video di oggi. Grazie mille per aver guardato, abbonatevi al canale. Ci vediamo presto.

Vuoi saperne di più su Checkmk? Partecipa al nostro webinar "Introduzione a Checkmk".

Registrati adesso

Altri Video di Checkmk