Checkmk 2.3
Scopri le nuove possibilità che Checkmk 2.3 offre al tuo monitoraggio. Con il componente aggiuntivo Synthetic Monitoring, ora integrato, potrai conoscere le prestazioni delle tue applicazioni dal punto di vista dell'utente e beneficiare delle nostre funzionalità avanzate: monitoraggio moderno dei servizi web e dei certificati, monitoraggio completamente rinnovato dei database MS SQL, numerosi miglioramenti visivi, flussi di lavoro semplificati e molte altre funzionalità che semplificano il lavoro quotidiano dei team IT. Con Checkmk 2.3, avrai una visione completa dell'intero stack IT.
Testa come un robot, monitora come un professionista
Con il Synthetic Monitoring, Checkmk migliora il monitoraggio IT includendo il monitoraggio delle funzionalità delle applicazioni. Disponibile a partire dalla versione 2.3, il componente aggiuntivo, basato sull'affidabile Robotmk, consente di verificare la funzionalità, le prestazioni e la disponibilità di tutte le applicazioni. Di conseguenza, Checkmk 2.3 unifica il monitoraggio reattivo e proattivo in un'unica piattaforma.
Sperimenta le applicazioni dal punto di vista dell'utente
Testa le tue applicazioni business-critical dal punto di vista degli utenti, per garantire un'esperienza d'uso ideale per i tuoi servizi e prodotti. Grazie al Monitoraggio Sintetico di Checkmk 2.3, puoi testare facilmente tutte le tue applicazioni, da quelle native per Windows alle moderne applicazioni web, e in diversi luoghi e dispositivi. Individua e correggi frustrazioni, ostacoli e interruzioni per i tuoi clienti e migliora la loro soddisfazione.
Monitoraggio sintetico - Semplice, flessibile, scalabile
Basato sul potente Robot Framework, Robotmk permette a chi non ha conoscenze tecniche approfondite di creare centinaia di test diversi, coprendo così un'ampia gamma di casi d'uso. Monitora ogni dispositivo e browser e ricevi informazioni dettagliate grazie al monitoraggio basato su pattern.
Piattaforma all-in-one per l'infrastruttura IT e il monitoraggio sintetico
Il componente aggiuntivo si integra perfettamente nel principale sistema di test di automazione, il Robot Framework, senza dover modificare i test esistenti. Mantieni il pieno controllo sui parametri di test, identifica i problemi in anticipo e migliora la disponibilità delle tue applicazioni dall'interfaccia utente di Checkmk.
Monitoraggio di qualsiasi cosa out-of-the-box
È possibile espandere facilmente il monitoraggio ai servizi web, all'infrastruttura del data center, alle reti e a Kubernetes. La nuova versione rende più facile che mai tenere d'occhio tutto ciò che è importante per l'IT, direttamente out-of-the-box.
Monitoraggio moderno dei servizi web
Il nuovo controllo HTTP rende semplice il monitoraggio della disponibilità e delle prestazioni dei servizi Web. Grazie alla semplicità di gestione e configurazione, fornisce dati significativi sullo stato dei servizi HTTP(S).
Configurazione flessibile, monitoraggio potente
Grazie al moderno monitoraggio dei servizi web di Checkmk 2.3, d'ora in poi basterà una sola regola per includere diversi endpoint nel monitoraggio, risparmiando tempo e mantenendo il monitoraggio organizzato. Con Checkmk puoi monitorare i tuoi siti web, compresi i loro certificati, in un unico servizio e mantenere una visione d'insieme anche quando monitori centinaia di siti web. Ricevi avvisi dettagliati su vari problemi del tuo sito web, tra cui:
- messaggi di errore dal tuo sito web
- ritardi nei tempi di risposta
- esecuzione di una versione TLS non aggiornata
- contenuti mancanti o errati
- la scadenza del certificato del tuo sito web
In questo modo, potrai facilmente garantire la stabilità dei servizi web critici.
Monitoraggio dei certificati per le tue applicazioni
Aumenta la protezione contro gli attacchi man-in-the-middle con il monitoraggio approfondito dei certificati di Checkmk. La versione 2.3 include non solo il monitoraggio dei certificati dei servizi web, ma anche di quelli di altre applicazioni, come i database. Migliora la sicurezza della tua infrastruttura IT con il nuovo monitoraggio dei certificati di Checkmk, semplice, chiaro e scalabile.
Monitoraggio di qualsiasi database MS SQL - localmente o nel cloud
Scopri il plug-in MS SQL completamente riprogettato da Checkmk e sperimenta la nuova generazione di monitoraggio dei database. Il plug-in dell'agente è basato su un'architettura completamente nuova, che consente di ottenere un significativo aumento delle prestazioni e un'ampia gamma di nuove opportunità nel monitoraggio dei database MS SQL, tra cui:
- rilevamento e monitoraggio automatico dei database in esecuzione a livello locale
- monitoraggio approfondito di database remoti, ad esempio Microsoft Azure SQL
- supporto di un'ampia gamma di configurazioni speciali di MS SQL
- gestione personalizzata delle query di lunga durata
Con Checkmk 2.3 è possibile monitorare qualsiasi database compatibile con le query MS SQL. Non importa che sia gestito localmente, su un server remoto o nel cloud. Realizzato da esperti di database per tutti.
Visualizzazione della topologia di rete
Visualizza le connessioni di rete Layer-2 con Checkmk 2.3. Ottieni una visione chiara della topologia di rete e personalizzala per ulteriori analisi in base alle tue esigenze:
- visualizzazione di tutti gli host e delle relazioni tra di essi
- visualizzazione combinata di host e interfacce
- focalizzazione su host e interfacce con problemi
Passa il mouse su qualsiasi connessione Layer-2 per visualizzare immediatamente tutti i dettagli della connessione per un'analisi approfondita.

Monitoraggio di qualsiasi configurazione Kubernetes
L'ultima versione di Checkmk amplia ulteriormente il monitoraggio di Kubernetes. Tutte le edizioni commerciali di Checkmk supportano ora le distribuzioni Kubernetes più diffuse:
- Vanilla Kubernetes
- AWS EKS
- Google Cloud GKE
- Azure AKS
- VMware Tanzu
- Red Hat OpenShift
Essendo uno dei pochi partner di Google Kubernetes Engine Autopilot, Checkmk offre ai partner carichi di lavoro privilegiati specifici per GKE Autopilot. Ciò consente un monitoraggio efficiente dei cluster GKE Autopilot e garantisce che non vi siano lacune nel monitoraggio.
Il monitoraggio di OpenShift è ora disponibile anche per Checkmk Enterprise e Checkmk MSP. Con questo aggiornamento, gli utenti di qualsiasi edizione commerciale di Checkmk possono ora beneficiare di un monitoraggio e di un'analisi completi dell'infrastruttura OpenShift, dal livello di cluster fino al livello di pod.
Monitora qualsiasi cosa nel tuo data center
Con la versione 2.3, Checkmk amplia la sua suite per il monitoraggio dei data center. Approfitta del supporto di nuovi componenti dell'infrastruttura e di nuove visualizzazioni per un'analisi efficace dell'efficienza IT nei data center. Inoltre, Checkmk 2.3 offre una panoramica completa in ambienti di grandi dimensioni grazie alla nuova funzione Top lists.
Monitoraggio esteso di Nutanix
Checkmk 2.3 migliora ulteriormente il monitoraggio di Nutanix. Ora fornisce metriche per l'utilizzo di IO, CPU e memoria a livello di cluster, host e VM. Inoltre, grazie alle nuove viste, l'utilizzo IT dei server Nutanix può essere facilmente compreso. Le visualizzazioni forniscono i valori medi storici degli ultimi 365 giorni per CPU, memoria e file system, consentendo agli operatori dei data center di misurare l'utilizzo dell'IT nei loro data center e di identificare i potenziali di ottimizzazione.
Nuovo monitoraggio di PureStorage FlashArray
Il nuovo agente speciale per PureStorage FlashArrays consente un monitoraggio continuo dell'infrastruttura flash. L'agente include la configurazione per l'autenticazione e utilizza l'interfaccia REST dei FlashArray per fornire i dati:
- interfacce
- avvisi
- capacità complessiva e capacità del volume
- ventole
Migliore visibilità in ambienti di grandi dimensioni con le Top lists
Nella versione 2.3 di Checkmk debutta la funzione Top Lists, richiesta dalla comunità. Questo elemento della dashboard fornirà ai team IT una panoramica degli aspetti più importanti della loro infrastruttura IT. Le Top lists offrono un modo semplice per visualizzare gli host o i servizi più critici. Ciò consente agli utenti di identificare rapidamente le risorse sottoutilizzate o i maggiori consumatori di una metrica specifica, come CPU, memoria o disco. Le Top lists possono essere ordinate per metrica e limitate a un numero specifico di host, aiutando a identificare direttamente e a dare priorità ai problemi. Come elemento di dashboard, la funzionalità può essere facilmente integrata in dashboard di facile accesso, facilitando il lavoro quotidiano dei team IT, anche in ambienti molto grandi.
Ti piacerà lavorare con Checkmk
La versione 2.3 di Checkmk introduce numerosi miglioramenti minori e maggiori che semplificano le attività quotidiane di monitoraggio. Ad esempio, è possibile simulare eventi e testare le notifiche. I flussi di lavoro rivisti, migliorati grazie al contributo della comunità, rendono Checkmk più intuitivo e facile da usare.
Simulare e testare le notifiche
Le notifiche sono tra le funzioni più importanti del monitoraggio e Checkmk dispone di uno dei migliori sistemi di notifica sul mercato. Con Checkmk 2.3, è ora possibile simulare e/o testare facilmente le notifiche per qualsiasi host o servizio. È possibile simulare eventi specifici direttamente attraverso l'interfaccia utente di Checkmk e decidere se Checkmk deve attivare una notifica. In questo modo è possibile testare senza sforzo quali regole di notifica si applicano a un incidente specifico.
La nuova funzione Test Notifications consente inoltre di attivare le notifiche in vari scenari. Testate l'invio di notifiche al di fuori dell'orario di lavoro che attivano un'escalation solo dopo un determinato numero di notifiche ripetute. In questo modo, vi assicurate che le vostre notifiche di monitoraggio funzionino come previsto in caso di emergenza.
2FA tramite autenticatori software
A partire dalla versione 2.3, è possibile utilizzare autenticatori software (applicazioni di autenticazione sullo smartphone) che generano una one-time password (TOTP) basata sul tempo per l'autenticazione a due fattori (2FA). Di conseguenza, Checkmk supporta ora un'ulteriore opzione 2FA. In precedenza, Checkmk offriva un'autenticazione a due fattori tramite hardware conforme a FIDO2 e supportato dal browser e dal sistema operativo in uso.
Flussi di lavoro intuitivi
La versione 2.3 migliora numerosi flussi di lavoro in Checkmk per renderli ancora più intuitivi. Questa versione migliora i messaggi di conferma e le relative finestre di dialogo dei comandi di Checkmk, rendendoli uniformi e di facile utilizzo. In particolare, le finestre di dialogo per la programmazione dei tempi di inattività ("Schedule downtime") e per il riconoscimento dei problemi ("Acknowledge problem") sono ora più chiare e facili da usare. È possibile vedere immediatamente quali opzioni sono disponibili e quali sono i loro effetti.
Nuove funzionalità per un utilizzo senza errori
Per evitare errori e rendere più visibili le date di scadenza, la finestra di dialogo per il riconoscimento dei problemi mostra adesso l'ora corrente del server. Quando si configurano i tempi di inattività ("Pianifica tempi di inattività"), è possibile navigare facilmente tra le varie opzioni della finestra di comando dall'alto verso il basso. Inoltre, è possibile impostare la data e l'ora tramite campi di selezione facili da usare e basati sulle impostazioni predefinite del browser.
Creare facilmente le proprie estensioni Checkmk
Sviluppare e mantenere estensioni per Checkmk è ora più facile che mai. Con Checkmk 2.3, i moderni strumenti di sviluppo semplificano radicalmente il processo di sviluppo dei plug-in. Tutti i componenti di un plug-in sono ora organizzati in moduli chiari. Ciò consente di sviluppare e testare i plug-in indipendentemente da Checkmk, evitando interazioni indesiderate con altri moduli. Inoltre, ogni estensione utilizza un'interfaccia (API) chiaramente definita e soggetta a versioni, garantendo una maggiore coerenza e stabilità nel lavoro.
Il cloud incontra Checkmk MSP
Sviluppato appositamente per i fornitori di servizi IT, Checkmk MSP beneficia delle caratteristiche di Checkmk Cloud a partire dalla versione 2.3. Il monitoraggio completo del cloud e di OpenShift consente ai Managed Service Provider di monitorare l'infrastruttura cloud e le applicazioni containerizzate all'interno delle infrastrutture dei clienti, ottimizzando le prestazioni e la disponibilità.
Riduzione del carico di lavoro grazie alle potenti funzionalità dell'agente
Le funzionalità degli agenti di Checkmk Cloud consentono un monitoraggio più flessibile ed efficiente delle infrastrutture dei clienti. Grazie alla modalità push degli agenti, i dati di monitoraggio possono essere inviati attivamente all'istanza centrale di Checkmk senza la necessità di un sito remoto. Ciò consente agli MSP di risparmiare tempo e di semplificare notevolmente l'onboarding dei clienti con ambienti IT più piccoli.
Anche la registrazione automatica degli host riduce significativamente l'impegno manuale. La capacità di incorporare automaticamente nuovi sistemi nel sistema di monitoraggio consente agli MSP di gestire in modo più efficiente le infrastrutture dei clienti.
Introduzione più rapida delle modifiche
Con la versione 2.3, anche la fase di preparazione per il roll-out delle modifiche sui siti remoti in Checkmk MSP viene accelerata. Grazie a una cache aggiuntiva e a una migliore memorizzazione dei risultati intermedi, i tempi di attesa si riducono notevolmente.
