Ep. 43: Lavorare con l'inventario hardware/software in Checkmk

[0:00:00] Tenete traccia di tutti i componenti dei vostri sistemi con l'inventario hardware/software di Checkmk.
[0:00:14] Benvenuti nel canale Checkmk. Oggi diamo un'occhiata ai componenti hardware e software dei nostri sistemi.
[0:00:22] L'inventario hardware/software di Checkmk consente di esaminare più da vicino quali componenti hardware sono integrati, ad esempio, nei server o negli switch e quali pacchetti software sono installati nei sistemi operativi tipici, come Windows o Linux.
[0:00:38] La configurazione è abbastanza semplice. Abbiamo un plugin agente che possiamo distribuire ai nostri sistemi operativi classici.
[0:00:45] Abbiamo poi una seconda regola che abilita l'inventario hardware/software in generale e consente di impostare determinate soglie in cui il servizio passa allo stato di avviso per informare l'utente di determinati cambiamenti nell'inventario.
[0:01:00] Vediamo quindi come configurarlo.
[0:01:03] Come primo passo, installiamo il plugin nell'agente, perché può richiedere qualche istante.
[0:01:10] Qui abbiamo le regole dell'agente, e abbiamo l'inventario Hardware/Software, e qui si può vedere che è per tutti i sistemi operativi classici.
[0:01:19] Creiamo quindi una regola. Possiamo utilizzare le impostazioni predefinite, il che significa che distribuiremo il plugin. I dati dell'inventario saranno raccolti ogni quattro ore, il che ha senso, perché nella maggior parte dei casi i componenti hardware dei dispositivi cambiano piuttosto raramente. D'altra parte, anche i pacchetti software non dovrebbero cambiare troppo spesso, si tratta di una sorta di valore di default.
[0:01:39] Ma, naturalmente, è possibile modificarlo se lo si desidera. Si possono cercare altri file eseguibili in Windows. Ad esempio, se c'è un software che non è stato installato correttamente, ma che è solo un eseguibile, si può farlo qui. E forniamo l'opzione di aggiungere ulteriori chiavi di registro per gli host di Windows in cui cercare il software se ci sono posizioni personalizzate da aggiungere.
[0:02:03] A parte questo, abbiamo le due posizioni predefinite incorporate nella regola. Quindi, possiamo salvare la regola così com'è.
[0:02:12] Attivo la modifica. Poi prepariamo l'agente, in modo che in background il plug-in possa già essere distribuito mentre guardiamo la regola successiva. Ecco il processo di "bakery".
[0:02:28] Dovrebbe durare solo pochi secondi. Ecco fatto. Ok, mentre questo processo è in esecuzione in background o mentre l'aggiornamento è in corso, daremo un'occhiata alla seconda regola di cui abbiamo bisogno.
[0:02:43] Qui abbiamo la categoria Regole inventario hardware/software. E qui abbiamo la regola Fai l'inventario hardware/software. Diamo quindi una rapida occhiata. Ci sono alcune regole predefinite che si applicano solo ad alcuni oggetti specifici di Checkmk.
[0:02:58] Aggiungiamo quindi una regola globale che abiliti l'inventario hardware/software per tutti i nostri host e per tutti gli host a venire. Quindi, qui abbiamo solo bisogno di fare, diciamo, l'inventario dei dati di stato. Questa è l'opzione che abilita la funzione di inventario.
[0:03:18] E qui c'è la possibilità, come ho già detto, di decidere quale stato ha il servizio di inventario hardware/software se ci sono determinati cambiamenti.
[0:03:26] È possibile vedere le modifiche al software, sia che si tratti di un nuovo software che di un software mancante. Abbiamo una sezione dedicata al software mancante. Lo stesso vale per l'hardware.
[0:03:40] E naturalmente, se l'inventario si guasta, potremmo volerlo sapere. Ma possiamo cambiare lo stato qui. Per impostazione predefinita, passa allo stato di avviso e ci dice che c'è qualcosa che non va. Ma naturalmente si può dire: "Non mi interessa, lo imposterò in uno stato di ok".
[0:03:54] O forse questo è critico per me e per il mio caso d'uso, quindi voglio esserne informato immediatamente. Ma mi limiterò a seguire le impostazioni predefinite, senza modificare nulla. Quindi, dirò salva e attiverò queste modifiche. E poi possiamo dare un'occhiata al nostro host in questo sito.
[0:04:14] Vedremo che c'è un nuovo servizio chiamato Check_MK HW/SW Inventory. E possiamo vedere che il plugin è già stato implementato perché possiamo trovare quasi 5000 voci.
[0:04:28] Se non ci fosse stato il plugin, avremmo parlato di un centinaio di voci. Questo è quanto possiamo stimare dall'output dell'agente. Ma con un plugin che va molto in profondità nel sistema e raccoglie informazioni, si può vedere che ci sono molte informazioni che possiamo recuperare da lì.
[0:04:47] Diamo quindi una rapida occhiata a ciò che contiene l'inventario hardware/software. Stiamo guardando l'host Linux, quindi abbiamo le informazioni tipiche di un host Linux. Ma questo funziona per molti dispositivi, come per i dispositivi hardware, possiamo vedere che otteniamo lo Chassis, otteniamo informazioni sul processore, di cosa si tratta.
[0:05:11] Quindi, questo funziona per i sistemi operativi classici, ma anche per SNMP, ad esempio. Naturalmente non c'è un agente installato, ma i dati SNMP contengono comunque informazioni al riguardo, per cui alcune delle informazioni che vediamo qui possono essere ottenute anche da un dispositivo SNMP.
[0:05:28] Otteniamo informazioni sulla rete, come una rapida panoramica in questo caso con un sistema Linux, non si tratta di molte informazioni. Ma vediamo anche le interfacce e i loro stati. Si tratta di una funzione molto potente se si tratta di switch con migliaia di interfacce, in cui è possibile visualizzare una tabella con tutte le informazioni relative alle interfacce.
[0:05:51] Si tratta di un aspetto che molti amministratori di rete apprezzano. E mentre siamo in un tipico sistema operativo, otteniamo, ad esempio, informazioni sul sistema operativo e sui pacchetti installati. Come potete vedere, questo è l'elenco completo di tutto ciò che il sistema Linux contiene.
[0:06:12] Moltissime informazioni da interrogare, da usare all'interno di Checkmk o di altri sistemi, dipende dal caso d'uso. Ma si può avere un'ottima visione di ciò che accade all'interno del sistema, dei componenti che lo compongono.
[0:06:26] Si tratta di una buona panoramica senza modificare alcuno stato, quindi non si tratta di nulla che abbia a che fare con gli avvisi o il monitoraggio dello stato. È più che altro un componente aggiuntivo che fornisce molte informazioni dal sistema di monitoraggio ai componenti dei sistemi.
[0:06:44] Con questo si conclude il video di oggi. Avete avuto una rapida panoramica di ciò che l'inventario Hardware/Software può fare, avete appreso quanto sia facile da attivare e avete visto tutte le informazioni che potete raccogliere da esso e forse avete già in mente qualche idea su come utilizzare queste informazioni.
[0:07:01] Quindi, con questo, buona giornata a tutti. Alla prossima puntata. Assicuratevi di abbonarvi al canale, a presto.

Vuoi saperne di più su Checkmk? Partecipa al nostro webinar "Introduzione a Checkmk".

Registrati adesso

Altri Video di Checkmk