Monitoraggio dei server Windows: Come farlo funzionare per la tua azienda

I server Windows sono oggi una parte centrale degli ambienti operativi e IT di molte organizzazioni e, di conseguenza, sono essenziali per l'esecuzione di processi critici. Se un server si guasta o perde parte delle sue prestazioni, l'impatto sulle prestazioni complessive di un'organizzazione è immediato. Il monitoraggio dei server Windows è quindi un must assoluto per il team IT.

In questo articolo ti illustreremo cos'è il monitoraggio dei server Windows, i suoi vantaggi e le sue soluzioni.

Che cos'è il monitoraggio dei server Windows?

Il monitoraggio dei server Windows è un controllo continuo dei server che utilizzano Windows o Windows Server come sistema operativo. Tra le altre cose, comprende il controllo delle prestazioni e dei KPI di sicurezza che consentono ai team IT di affrontare in modo proattivo i potenziali rischi, anche prima che si aggravino.

Le soluzioni di monitoraggio identificano e correggono i potenziali problemi che si verificano on-premises, off-premises o nei data center, contribuendo a una migliore gestione delle risorse e delle funzioni e valutando anche i potenziali cluster.

I server Windows tipici sono i database Microsoft SQL, Microsoft Exchange come server di posta o Microsoft Dynamics CRM per l'assistenza clienti.

Quante organizzazioni utilizzano Windows Server?

Secondo i dati di Statista del luglio 2023, Microsoft Windows è il sistema operativo più diffuso al mondo, poiché è utilizzato su quasi il 70% dei terminali mondiali.

Poiché il sistema operativo è apprezzato sia dagli utenti privati che da quelli aziendali, non sorprende che un altro prodotto dell'azienda, Windows Server, abbia avuto successo anche nell'ambiente aziendale, con il 72% delle organizzazioni che lo utilizzano.

Perché è importante il monitoraggio dei server Windows?

Il monitoraggio dei server è importante perché i server che girano su Windows sono la spina dorsale dell'infrastruttura IT di un'azienda.

Quando i server non sono monitorati correttamente, l'intera azienda ne risente. Prestazioni instabili dei server portano a complicazioni e ritardi nei progetti, nonché a clienti insoddisfatti e, implicitamente, a perdite di fatturato.

Per questo motivo è estremamente importante che i reparti IT valutino costantemente lo stato dei server Windows, concentrandosi sulle minacce e sulle strategie di mitigazione dei rischi, in modo da poter trattare in tempo ogni potenziale problema e ottimizzare le risorse.

La dashboard integrata di Checkmk per i server Windows

I vantaggi del monitoraggio dei server Windows

Il monitoraggio dei server Windows comporta una serie di vantaggi per le operazioni dell'organizzazione, per l'infrastruttura IT e per i profitti.

Il più importante è che identifica i problemi e invia avvisi agli amministratori IT prima che le cose si aggravino e colpiscano gli utenti finali. Ciò significa che i clienti di un server Windows beneficiano di un ambiente funzionale, che funziona costantemente con parametri elevati.

Inoltre, il monitoraggio dei server contribuisce a individuare i colli di bottiglia del sistema, a migliorare l'affidabilità delle infrastrutture IT e a ottimizzare i processi. Ciò contribuisce a un consumo normale delle risorse, a una riduzione dei costi operativi e a una maggiore tranquillità per i professionisti IT.

Uno dei migliori vantaggi per i profitti è che il monitoraggio dei server Windows consente alle aziende di risparmiare denaro automatizzando i servizi e riducendo la necessità di risorse umane, nonché emettendo rapporti analitici complessi che i responsabili IT possono utilizzare in seguito per valutare le situazioni e adottare misure.

Chi monitora i server Windows?

Il monitoraggio dei server è utilizzato dalle aziende che si occupano con responsabilità di ciò che accade sui loro server, sia per il loro utilizzo e le loro operazioni, sia per la sicurezza dei loro clienti. Questa categoria comprende sia le grandi aziende con attività a livello mondiale, sia i governi, sia le medie e piccole imprese.

Le aziende dovrebbero avere i propri strumenti di monitoraggio dei server Windows, che non comportino un ulteriore onere per gli specialisti e gli amministratori IT che si concentrano sui problemi di prestazioni dei server.

Tali soluzioni devono inserirsi nell'ecosistema Windows in modo da non rallentare gli host con agenti sovradimensionati o un numero eccessivo di richieste.

Cosa si può monitorare sui server Windows?

Dashboard personalizzata in Checkmk per il monitoraggio delle prestazioni del server

Monitoraggio delle 4 funzioni chiave

Indipendentemente dal fatto che stiate monitorando server fisici o virtuali, ci sono 4 funzioni chiave che devono essere prese in considerazione:

  • CPU: verificare se la potenza di calcolo è distribuita in modo efficiente e se la capacità è sufficiente per tutte le operazioni.
  • RAM - verificare se la memoria è sufficiente per tutte le applicazioni e per la cache.
  • Storage a blocchi o a oggetti - verificare se lo storage del sistema è sufficiente e se i dati corrispondono al throughput previsto.
  • La rete - capire chi ha accesso ai dati del server, a quale velocità vengono trasportati i dati e in quali aree.

Gli strumenti di monitoraggio dell'infrastruttura tengono traccia di tutti questi aspetti per aiutare gli amministratori IT a valutare lo stato del panorama informatico. Tuttavia, questo non si limita ai server dell'ambiente.

Ad esempio, se si sceglie di utilizzare Checkmk, si dispone di un'unica piattaforma per monitorare le prestazioni della rete, compresi tutti i dispositivi collegati. Oltre ai dispositivi di rete e ai server tradizionali, il monitoraggio con Checkmk include anche ambienti dinamici con risorse IT cloud-native.

Caratteristiche del monitoraggio del server Windows

Il codice sorgente di Windows e i contatori di prestazioni sono specifici del produttore, quindi è importante che l'utente del software di monitoraggio possa usufruire dei migliori strumenti per monitorare Windows. Microsoft fornisce la documentazione per i suoi prodotti, ma anche l'esperienza pratica è importante.

Solo così le aziende, oltre alle informazioni generali per il monitoraggio dei server come CPU, RAM, partizioni e rete, possono monitorare anche i valori interni del sistema. Si tratta del monitoraggio di servizi, processi e applicazioni sui sistemi Windows.

Con gli agenti Checkmk, si dispone di una base di dati ottimale e si può, ad esempio, verificare se determinati servizi sono stati avviati o hanno lo stato desiderato. Se, ad esempio, un utente termina il programma antivirus o ne disattiva l'avvio automatico, il monitoraggio lo rileva.

Checkmk tiene anche sotto controllo il livello delle patch. Windows Server Update Services (WSUS) aiuta il roll-out e la gestione degli aggiornamenti. Tuttavia, il servizio di aggiornamento di Microsoft non registra i singoli sistemi. Il monitoraggio consente di identificare la versione esatta delle risorse e di garantire che nessun server perda un aggiornamento importante.

Integrazioni specifiche per il monitoraggio

La maggior parte degli amministratori di Windows conosce il Visualizzatore eventi. Anche i file di registro sono preziosi per il monitoraggio e le aziende dovrebbero includerli nel monitoraggio IT. Checkmk dispone di una propria estensione per i registri eventi standard e offre un facile accesso al monitoraggio dei registri dei sistemi Windows.

Checkmk consente anche l'integrazione degli utenti da Active Directory. Supporta i servizi basati su LDAP per la gestione degli utenti, in modo da poter includere e gestire automaticamente nel sistema di monitoraggio gli utenti di queste directory centrali.

Esistono numerose integrazioni utili che semplificano il monitoraggio degli ambienti Windows nella vita informatica quotidiana. Per esempio, Checkmk supporta Windows Remote Desktop Services (RDS), DHCP, Microsoft SQL Server e Microsoft Office 365. Per i pacchetti MS Office, Checkmk consente di monitorare le licenze e i pacchetti di servizi.

Best practice per il monitoraggio dei server Windows

Dashboard personalizzata in Checkmk che mostra i dati più importanti

Sviluppare una strategia e un benchmark

Per massimizzare le capacità di monitoraggio, è necessario iniziare con una strategia chiara, che si concentri non solo sugli obiettivi ma anche sui parametri di riferimento.

Un buon strumento di monitoraggio valuta i server in funzione in condizioni standard e raccoglie dati in serie temporali. In questo modo, il team IT può classificare meglio il comportamento in base ai dati storici e identificare eventuali deviazioni che possono essere indicative di una potenziale minaccia.

Sulla base di queste informazioni, il sistema definisce gli intervalli di funzionamento ottimali per i server aziendali e identifica il tipo di deviazioni che possono costituire una minaccia.

Questo approccio vi consentirà di monitorare le prestazioni dei server e di rilevare in tempo eventuali problemi e rischi potenziali, permettendovi di prendere le decisioni giuste prima che la situazione si aggravi.

Monitoraggio continuo

Gli strumenti di monitoraggio di Windows devono essere utilizzati 24 ore su 24, 7 giorni su 7, poiché è estremamente importante osservare costantemente le metriche chiave e vedere come si evolvono nel corso della giornata. Solo così è possibile rilevare i problemi di prestazioni prima che diventino un peso e generino problemi a livello organizzativo.

Sebbene alcuni amministratori IT si concentrino sul monitoraggio dei server solo durante le ore lavorative, questa tecnica potrebbe rivelarsi piuttosto rischiosa. A volte, i processi e i potenziali guasti possono verificarsi durante un orario non lavorativo, quando nessun utente si connette al sistema.

Ad esempio, eventi automatici come backup e scansioni antivirus, aggiornamenti del sistema e reindicizzazione dei database. Se non si effettua un monitoraggio costante, si rischia di non vedere i problemi critici durante questi processi e di scoprirli solo quando è troppo tardi.

Impostare gli avvisi giusti

Gli avvisi sono una caratteristica importante del software di monitoraggio di Windows perché consentono agli amministratori IT di accedere a informazioni in tempo reale che segnalano problemi di prestazioni. Inviano messaggi automatici quando i valori non rientrano nelle soglie predefinite, assicurando che i potenziali problemi non passino inosservati.

Dashboard principale di Checkmk

FAQ

Che cos'è il monitoraggio delle prestazioni dei server Windows?

Il monitoraggio delle prestazioni dei server Windows è definito dalla somma dei processi che tengono traccia delle principali metriche delle prestazioni dei server.

Come trovare il miglior strumento di monitoraggio dei server Windows?

Per trovare il miglior strumento di monitoraggio dei server Windows è necessaria una buona valutazione delle risorse e degli utenti finali. È necessario avere un quadro generale dell'ambiente IT con tutti i server, i componenti e così via, e orientarsi verso le proprie esigenze.

Una volta che si ha una visione chiara di queste, si possono provare diverse soluzioni e vedere quale sia la migliore per voi. In Checkmk, è possibile scegliere tra uno strumento di monitoraggio gratuito e open source, la Raw Edition, oppure usufruire di una prova di 30 giorni della nostra Enterprise Edition. In ogni caso, sarete liberi di scoprire quella che risponde alle esigenze della vostra azienda.

È possibile monitorare i server Windows con uno strumento open source?

I server Windows possono essere monitorati con uno strumento open source. Con Checkmk Raw Edition, gratuito, è possibile monitorare tutti i server di una rete, senza limiti di numero di host o servizi. Lo strumento di monitoraggio open source può naturalmente essere utilizzato anche come contenitore Docker.