Monitoraggio dei server web: Guida completa
Le applicazioni e i servizi basati sul web sono strumenti essenziali per le aziende moderne. Che si utilizzi Asana per la gestione dei progetti, Salesforce per la gestione delle relazioni con i clienti (CRM), SAP per la pianificazione delle risorse aziendali (ERP) o Slack per la messaggistica, l'importanza di queste applicazioni e servizi per le aziende non può essere sopravvalutata.
Il passaggio al lavoro da remoto e la crescita esponenziale dei servizi basati sul cloud hanno portato a una moltiplicazione della criticità delle applicazioni e dei servizi basati sul web. Dove risiedono tutte queste applicazioni e questi servizi essenziali basati sul web? Sui server web.
Cosa sono i server web?
I server web sono piattaforme dedicate che ospitano servizi web come siti web, applicazioni basate sul web, file e dati. Così come i server di posta elettronica sono ottimizzati per la consegna delle e-mail e i file server per la consegna dei file archiviati, i server web sono ottimizzati per la consegna di pagine web, applicazioni basate sul web e dati ai clienti.
Oltre all'hardware fisico, un tipico server web contiene quattro componenti: il sistema operativo, un software per server web, un database e un linguaggio di scripting. Una combinazione popolare di questi sistemi è abbreviata in LAMP, che sta per Linux, Apache, MySQL e PHP. Un'altra combinazione popolare è abbreviata in WAMP, che sta per Windows, Apache, MySQL e PHP.
Quali sono i server web più diffusi?
In tutto il mondo vengono utilizzati diversi server web. Alcuni dei server web più diffusi sono Apache, Nginx e Microsoft IIS.

Che cos'è il server web Apache?
Il server web Apache, ufficialmente noto come Apache HTTP Server, è un server web gratuito e open-source. È stato rilasciato nel 1995. Apache è sviluppato e mantenuto dalla Apache Software Foundation (ASF).
Apache è altamente flessibile e personalizzabile; le funzionalità possono essere facilmente attivate e disattivate. Offre moduli per la sicurezza, l'autenticazione, la cache, la riscrittura degli URL e molti altri. Consente inoltre configurazioni personalizzate del server tramite il file .htaccess. Apache supporta molte applicazioni, tra cui CMS, ERP, framework web e linguaggi di programmazione.
Quale percentuale di server web utilizza Apache?
Secondo W3Techs, il 31,5% (giugno 2022) dei server web utilizza Apache.
Che cos'è il server web Nginx?
Nginx (pronunciato "engine-x") è un server web open-source. È stato rilasciato nel 2004 ed è diventato uno dei server web più utilizzati. Nginx è una soluzione completa per la gestione di siti web ad alto traffico. Molti siti e applicazioni ad alta visibilità, come WordPress e Quora, utilizzano il server web Nginx.
Il suo grande successo risiede in modo significativo nella capacità di affrontare il problema del c10k, che impedisce ad alcuni server web di gestire più di 10.000 connessioni simultanee. Esistono due versioni diverse: OSS Nginx e Nginx Plus.
Quale percentuale di server web esegue Nginx?
Secondo W3Techs, il 33,5% (giugno 2022) dei server web utilizza Nginx.
Che cos'è il server web Microsoft IIS?
Microsoft Internet Information Services è un server web rilasciato da Microsoft nel 1995. È stato sviluppato per Windows NT. La sua architettura modulare consente di aggiungere e rimuovere facilmente estensioni e moduli. Include inoltre diverse funzioni di sicurezza e meccanismi di autenticazione integrati. Microsoft IIS è spesso utilizzato per ospitare applicazioni web ASP.NET e siti statici.
Quale percentuale di server web esegue Microsoft IIS?
Secondo W3Techs, il 6% (giugno 2022) dei server web utilizza Microsoft IIS.
Cosa sono i server web della piattaforma cloud?
I server web sono sempre più spesso ospitati nel cloud. I fornitori di servizi come Amazon Web Services (AWS) e Microsoft Azure offrono hosting basato sul cloud per applicazioni e siti web. I vantaggi dell'hosting basato sul cloud includono:
- Nessuna spesa di capitale: il fornitore di servizi si fa carico di tutti i costi dell'hardware.
- Pagamento a consumo: i clienti pagano solo le risorse utilizzate su base oraria/mensile.
- Scalabilità: le risorse aggiuntive possono essere allocate istantaneamente in risposta a una variazione delle esigenze dei clienti.
Che cos'è il monitoraggio dei server web?
Come il monitoraggio di qualsiasi altro server, il monitoraggio dei server Web consiste nel tracciare le metriche relative allo stato di salute e alle prestazioni dei server Web.
Alcuni esempi di metriche relative allo stato di salute del server Web sono l'utilizzo della CPU, lo spazio sul disco rigido, lo stato delle applicazioni del server Web e i certificati SSL/TLS.
Alcuni esempi di metriche relative alle prestazioni del server web sono le connessioni attive, le richieste in arrivo, il tempo di caricamento e il tempo di risposta.

Perché è importante il monitoraggio dei server web?
I tuoi server web forniscono servizi essenziali a milioni di clienti in tutto il mondo. Tu e i tuoi clienti vi affidate ai server web per la fornitura di questi servizi essenziali. Il monitoraggio dei server web consente una visibilità immediata e permette di tenere sotto controllo lo stato di salute e le prestazioni dei server web. Questo, a sua volta, vi permette di
- adottare misure correttive in caso di guasti hardware o software e
- di intraprendere azioni proattive nel caso in cui l'hardware o il software siano sovraccarichi e necessitino di aggiornamenti o sostituzioni.
Con il monitoraggio dei server web, si ricevono notifiche tempestive che consentono di intervenire tempestivamente, mantenendo i server web attivi e funzionanti per fornire prestazioni ottimali agli utenti finali.
I servizi erogati su Internet di solito non vengono eseguiti da un singolo server web. Per ottenere le migliori prestazioni, il bilanciamento del carico e ridurre i tempi di caricamento, i fornitori di servizi distribuiscono i server web in più sedi, in modo che l'utente riceva il servizio dal server più vicino. Il monitoraggio dei server web vi permette di controllare le metriche essenziali delle prestazioni, come il tempo di carico e la latenza, per le tue distribuzioni di server web regionali e globali.
Il monitoraggio dei server web ti aiuta anche a determinare quali siti e servizi basati sul web stanno aumentando di popolarità, cioè di richieste da parte degli utenti. Puoi quindi pianificare il ridimensionamento dei tuoi siti web e apportare altre modifiche che ti aiuteranno a far fronte all'aumento della domanda.
Lo stesso vale per i siti web la cui popolarità è in calo. Il monitoraggio dei server web consente di individuare ed eliminare i problemi, come l'aumento dei tempi di caricamento, che inducono gli utenti a passare ad altri servizi.
Cosa succede se i server web non vengono monitorati?
Se i tuoi server web non sono monitorati, non hai visibilità sulla loro salute e sulle loro prestazioni. Non sai se i server web funzionano come richiesto o se gli utenti soffrono a causa delle scarse prestazioni dei server. Questo può portare a un degrado delle prestazioni o alla mancata disponibilità del servizio. Le possibili conseguenze a breve termine potrebbero essere un'esperienza negativa per i clienti, con conseguente perdita di clienti e di fatturato. Le possibili conseguenze a lungo termine potrebbero essere la perdita di reputazione, con conseguente perdita di redditività dell'azienda.
Quali sono le sfide del monitoraggio dei server web?
La sfida più grande del monitoraggio dei server web è quella di fornire una buona esperienza ai clienti. Lo strumento di monitoraggio giusto, usato nel modo giusto, può aiutarti a superare questa sfida.
Il monitoraggio dei server web può essere utilizzato per esaminare il quadro generale e i dettagli. L'immagine generale indica se il servizio è attivo e funzionante e quali sono i carichi complessivi sui diversi componenti hardware e software. Quando si scende nei dettagli, è possibile esaminare metriche specifiche che forniscono un'istantanea accurata dell'esperienza dell'utente.
Ad esempio, se lo strumento di monitoraggio indica che il servizio è inattivo, si sa che tutti gli utenti sono interessati. È quindi possibile esaminare le possibili cause principali e lavorare per risolvere il problema.
Se invece il servizio è disponibile e si nota un allarme che indica che un certo numero di utenti soffre di tempi di carico elevati, l'approccio sarà diverso. Il problema potrebbe essere causato da un problema di database, da più applicazioni web ospitate sullo stesso server web o da un carico eccessivo su un'applicazione. È possibile utilizzare gli strumenti di monitoraggio per scavare più a fondo e accertare la causa principale, in modo da risolvere il problema.
Pertanto, l'aspetto più importante per superare questa sfida è selezionare il giusto strumento di monitoraggio del server che fornisca visibilità su ogni aspetto delle prestazioni.
Checkmk è uno strumento che può essere utilizzato per monitorare l'infrastruttura e le applicazioni. È possibile utilizzarlo per monitorare qualsiasi tipo di server. È facile da usare e supporta il rilevamento automatico e la mappatura della rete. Checkmk supporta agenti nativi per diversi sistemi operativi, tra cui Windows e Linux, e il monitoraggio agentless con controlli SNMP, WMI, IPMI o basati su API. Checkmk supporta inoltre diversi fornitori e le seguenti distribuzioni Linux: Red Hat Enterprise Linux (RHEL)/CentOS, SUSE Linux Enterprise Server (SLES), Debian e Ubuntu.
Quali sono le tre cose che dovreste monitorare di un server web?
Esistono numerose metriche del server che sono importanti per il loro effetto sulle prestazioni. Abbiamo scelto le tre seguenti per concentrarci su di esse, perché possono avere un impatto significativo sull'esperienza del cliente.
Disponibilità del servizio
I server web vengono utilizzati per fornire ai clienti un servizio come una pagina web o un'applicazione web. Se il servizio è disponibile, significa che i clienti possono accedervi e utilizzarlo. Se il servizio non è disponibile, i clienti non possono accedervi o utilizzarlo.
Il monitoraggio dei server web offre visibilità sulla disponibilità del servizio. Tramite gli avvisi, si viene avvisati non appena si verifica un problema che compromette il servizio. Potete quindi intervenire per risolvere il problema e ripristinare il servizio.
Utilizzo dell'hardware
L'utilizzo dell'hardware si riferisce all'utilizzo delle risorse dell'host, dove per host si intende la macchina su cui il server web viene eseguito come servizio. Le metriche dell'host includono l'utilizzo della CPU, della memoria e dello storage. Se la CPU è sovraccarica o la memoria e lo storage sono prossimi alla capacità, le prestazioni dell'intero sistema ne risentiranno. Gli utenti soffriranno di tempi di risposta lenti o addirittura di indisponibilità del servizio.
Il monitoraggio delle metriche dell'host consente di prevenire i problemi prima che si presentino. È inoltre possibile pianificare in modo proattivo gli aggiornamenti dell'hardware o, se necessario, spostare il servizio su una piattaforma con hardware migliore.
Prestazioni
La disponibilità del servizio esamina se i clienti sono in grado di accedere e utilizzare il servizio. Le prestazioni sono più dettagliate ed esaminano le richieste al secondo, i tempi di risposta medi e di picco e altre metriche di connessione, come le richieste e le connessioni attive, che forniscono una stima quantitativa dell'esperienza effettiva degli utenti.
Se le prestazioni del server web sono conformi ai KPI, non è necessario adottare misure correttive. Se, invece, i KPI non sono soddisfatti, è possibile adottare misure appropriate per migliorare l'esperienza del cliente.
Cosa sono gli strumenti di monitoraggio dei server web?
Gli strumenti di monitoraggio dei server web sono software specializzati che forniscono informazioni sulla salute e sulle prestazioni dei server web, dal punto di vista dell'hardware, del software, delle applicazioni e dei servizi.
Questi strumenti raccolgono le metriche rilevanti e le visualizzano in un formato grafico di facile comprensione. È possibile utilizzare questi strumenti per generare rapporti dettagliati che mostrano le tendenze. In questo modo è possibile valutare lo stato di salute e le prestazioni in un determinato periodo di tempo.
È inoltre possibile definire soglie per le metriche di propria scelta e impostare notifiche. In questo modo sarete informati e potrete intraprendere le azioni correttive più opportune.
Come funziona il monitoraggio dei server web?
I server web come Apache e Nginx riportano le metriche interne tramite una pagina HTML. I server forniscono anche versioni leggibili dalla macchina di queste pagine. Strumenti come Checkmk analizzano periodicamente queste pagine leggibili dalla macchina per raccogliere le metriche. Le metriche raccolte possono anche essere combinate per creare metriche personalizzate. Le metriche vengono poi visualizzate attraverso diverse opzioni di visualizzazione, come le dashboard.

Come impostare il monitoraggio dei server web?
Ogni configurazione di server web è diversa e ha i propri requisiti operativi. Lo strumento scelto per il monitoraggio dei server web deve soddisfare le tue esigenze specifiche.
Inoltre, lo strumento deve essere
- Facile da configurare.
- Intuitivo da usare.
- Supportare l'integrazione con applicazioni di terze parti.
- Scalabile.
Best practice per il monitoraggio dei server web
Di seguito è riportato un elenco di best practice per il monitoraggio dei server web.
Utilizza uno strumento con funzionalità di monitoraggio complete
Il modo migliore per implementare il monitoraggio dei server web è l'utilizzo di uno strumento che offra tutte le funzionalità di monitoraggio necessarie. Lo strumento deve essere in grado di monitorare i server web, sia che si trovino nel cloud, sia che si trovino nella tua sede o su una macchina virtuale. Lo strumento deve fornire il livello di dettaglio richiesto, in modo da poter prendere decisioni basate su informazioni valide.
Checkmk è una soluzione completa per il monitoraggio dell'infrastruttura IT. Con Checkmk è possibile monitorare non solo i server web, ma anche reti, applicazioni, storage, database, cloud e Internet of Things.
Imposta le dashboard
È possibile impostare dashboard per i server web che forniscono una rappresentazione chiara e visiva delle metriche più importanti. Con un solo sguardo, potete decidere se le cose stanno funzionando bene o se è necessario intervenire per risolvere un problema esistente o in via di sviluppo.
Checkmk consente di creare dashboard personalizzati per le metriche di tua scelta. È possibile impostare più dashboard personalizzati che si concentrano su aree specifiche, ad esempio un dashboard per le prestazioni dell'hardware, un dashboard separato per le prestazioni delle applicazioni e così via. In questo modo si ottiene un'enorme flessibilità nel monitoraggio, che può essere utilizzata per individuare i problemi che influiscono sul servizio e risolverli nel minor tempo possibile.
Imposta avvisi e notifiche
L'impostazione di avvisi e notifiche su misura per le tue esigenze ti consente di aumentare l'efficienza e di risparmiare tempo. È possibile impostare soglie per le metriche ottimizzate in base ai propri requisiti operativi.
In che modo gli avvisi aiutano a risparmiare tempo? Quando si riceve un avviso, si sa esattamente quali metriche stanno superando le loro soglie. Questo vi permette di concentrarti e di risolvere le possibili cause di quei particolari allarmi, evitando di dedicare tempo a questioni irrilevanti.
In che modo gli avvisi contribuiscono ad aumentare l'efficienza? Senza il monitoraggio basato sugli avvisi, alcune risorse sarebbero dedicate a tenere d'occhio il sistema di monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con il monitoraggio basato sugli avvisi, le risorse IT possono essere impegnate in altre attività produttive come la pianificazione, l'implementazione e l'espansione della rete.
Quando si impostano gli avvisi, è importante assicurarsi che questi vengano inviati alle risorse IT che ne comprendono il significato e possono intervenire in modo appropriato. È inoltre importante inviare gli avvisi attraverso i canali di comunicazione appropriati (SMS, e-mail, ecc.), in modo che vengano ricevuti in tempo e che si agisca di conseguenza.
FAQ
Ogni connessione effettuata a un server comporta il trasferimento di dati tra il server e il dispositivo che effettua la richiesta. Le metriche di connessione includono:
- Velocità di richiesta: il numero di richieste ricevute per unità di tempo. Un aumento o una diminuzione del tasso di richiesta indica un corrispondente aumento o diminuzione del traffico.
- Tempo di risposta: il tempo impiegato dal server per rispondere a una richiesta. Tempi di risposta elevati possono essere causati da problemi del server web, dell'host o della rete.
- Connessioni attive: il numero di richieste degli utenti attualmente gestite dal server web. Un numero molto elevato di connessioni attive indica un carico elevato del server web. Questo potrebbe impedire nuove connessioni o aumentare i tempi di risposta delle connessioni attive.