Oracle Solaris continua a essere un sistema operativo popolare per gli ambienti server e cloud. Ciò è dovuto alle sue potenti funzionalità, come DTrace, e alla sua attenzione per l'alta scalabilità e la facilità d'uso. Soprattutto quando si eseguono applicazioni legacy, Solaris garantisce la compatibilità, mentre allo stesso tempo fornisce un buon supporto per i sistemi cloud ed è ideale per l'esecuzione di applicazioni moderne. Per questi motivi, le organizzazioni preferiscono implementare Solaris in ambienti server ibridi con diverse applicazioni aziendali.
Il monitoraggio di Solaris è essenziale per garantire le buone prestazioni delle applicazioni aziendali. Per ottenere la migliore disponibilità dei sistemi, il monitoraggio non deve presentare lacune. Oltre al funzionamento del sistema operativo, il monitoraggio deve tenere d'occhio anche l'hardware del server o l'ambiente cloud. Inoltre, anche le applicazioni e le risorse di rete sono componenti integranti di un monitoraggio olistico di Solaris.
In questo blog ti fornirò una panoramica su come Checkmk monitora Solaris. Se invece cerchi informazioni non correlate a Checkmk, leggi questo articolo che offre una panoramica generale sul monitoraggio dei server.
Che cos'è Solaris?
Solaris è un sistema operativo per ambienti server e cloud, originariamente sviluppato da Sun Microsystems nei primi anni '80. Oracle ha acquisito Sun Microsystems nel 2009 e da allora sviluppa e vende Solaris. Oltre a Solaris, Oracle commercializza anche Oracle-Linux come sistema operativo per server, per cui i due sistemi vengono spesso confrontati. Rispetto a Oracle-Linux, Solaris è basato su Unix ed è quindi simile alle distribuzioni Linux, ma presenta alcune differenze. Molti programmi, interfacce e altre specifiche seguono altri standard. Oracle ha inoltre sviluppato ulteriori funzionalità e meccanismi di sicurezza per la soluzione Solaris Enterprise.
Monitoraggio di Solaris con Checkmk
Con Checkmk è possibile monitorare in modo affidabile tutti i derivati di Unix e i sistemi Unix-like. Per Solaris, Checkmk Enterprise Edition è dotato di un agente nativo. Questo agente è basato sull'agente Checkmk Linux ed è stato adattato in modo specifico per Solaris. Tra le altre cose, tiene conto dei diversi formati di output degli strumenti della riga di comando e delle convenzioni di percorso diverse. Con l'agente Linux si è pronti a partire in un batter d'occhio. In pochi minuti è possibile configurare un sito Checkmk, distribuire gli agenti e aggiungere i sistemi Solaris al monitoraggio. Checkmk ti supporta in tutti i processi con numerose funzioni di automazione.
L'agente è uno script di shell che per impostazione predefinita è in ascolto sulla porta 6556. Checkmk recupera i dati di monitoraggio tramite un superserver Internet (inetd o xinetd) o un tunnel SSH. Anche l'agente Solaris ha una dimensione di pochi kilobyte e funziona in modalità di sola lettura. Non è necessaria una connessione attiva tra Checkmk e l'agente. Questo aumenta la sicurezza e riduce i requisiti di risorse hardware. In pratica, è possibile monitorare facilmente migliaia di sistemi Solaris con un solo sito Checkmk.
È possibile automatizzare completamente il rollout degli agenti Checkmk e l'aggiunta degli host al monitoraggio. È disponibile un modello per Ansible e Checkmk dispone anche di un'API Rest. È inoltre possibile adattare ed espandere l'agente Solaris in base alle proprie esigenze. Ad esempio, è possibile utilizzare i plug-in dell'agente per monitorare le prestazioni di diverse applicazioni Solaris. Se non è possibile installare l'agente, Checkmk supporta anche il monitoraggio di Solaris tramite SNMP.
Checkmk è in grado di rilevare automaticamente i servizi. Non è necessario configurare manualmente alcun controllo. Inoltre, il monitoraggio viene fornito con valori di soglia ragionevoli per gli avvisi e gli stati critici. Come standard, il monitoraggio è in grado di rilevare oltre 20 servizi, comprese le metriche su CPU, RAM, file system, interfacce di rete e molto altro. A seconda dell'applicazione del server, Checkmk può identificare automaticamente molti altri servizi.

Non solo monitoraggio dei server Solaris
Con Checkmk puoi monitorare tutti gli aspetti dei tuoi server Solaris, dal sistema operativo alle singole applicazioni fino all'hardware del server, anche nel cloud. Checkmk è dotato di un'ampia gamma di integrazioni adatte a ciascuna area applicativa. Molte organizzazioni utilizzano Oracle Solaris per eseguire database Oracle, ad esempio. Checkmk offre un plug-in di monitoraggio adatto, con il quale è possibile monitorare senza problemi anche i database più grandi.
Checkmk supporta anche il monitoraggio della scheda di gestione tramite IPMI e SNMP per tenere sotto controllo lo stato di salute dell'hardware dei server. Grazie alle integrazioni con i più diffusi cloud provider, come AWS e Microsoft Azure, Checkmk monitora anche i server Solaris in esecuzione nel cloud. Se stai pianificando una migrazione al cloud, il monitoraggio con Checkmk si adatterà molto rapidamente ai nuovi requisiti.
Un esempio pratico di monitoraggio di Solaris con Checkmk è illustrato nel caso di studio di Swisscom. Swisscom utilizza Checkmk per monitorare enormi database Oracle con oltre 30.000 servizi per host e in questo modo beneficia delle previsioni di Checkmk. Leggi questo tutorial sul monitoraggio di Oracle e scoprirai come monitorare i database con Checkmk seguendo un'implementazione che richiede solo pochi minuti.
Conclusioni: Monitorare Solaris non è difficile - con Checkmk
La combinazione tra la semplicità di amministrazione, l'elevato grado di sicurezza e l'estrema scalabilità fanno di Checkmk un popolare strumento di monitoraggio per Oracle Solaris. Provate Checkmk in prima persona e testate una soluzione di monitoraggio per i vostri server Solaris con la prova gratuita di Checkmk.