L'IT ha subito cambiamenti fondamentali negli ultimi anni, con il movimento DevOps e molte organizzazioni che hanno spinto i progetti di containerizzazione e cloud. È chiaro che tutti questi aspetti hanno un impatto sulla vita quotidiana dei sysadmin. Ma in che modo i sysadmin vengono influenzati esattamente e quali sono le azioni che un sysadmin dovrebbe intraprendere per rimanere rilevante - o per diventare ancora più rilevante?
Noi di tribe29, i creatori di Checkmk, abbiamo sempre dedicato tutti i nostri sforzi a migliorare la vita dei sysadmin. Per questo motivo, in occasione del SysAdmin Day, abbiamo posto un paio di domande a persone che si occupano di operazioni IT (ad esempio, SysAdmins, DevOps practitioners e mansioni affini) in merito alla loro carriera e alle tendenze recenti che stanno osservando. Ecco un riassunto di ciò che abbiamo scoperto!
Innanzitutto, abbiamo visto due tipi di gruppi che hanno partecipato al sondaggio:
1) persone che si occupano principalmente dell'infrastruttura
2) persone che fanno lo stesso, ma lavorano anche a stretto contatto con i team di sviluppo.

Abbiamo avuto un'affluenza interessante, con metà appartenenti al primo gruppo e metà al secondo. Nessuno ha risposto che supporta solo i team di sviluppo. Per comodità, ci riferiremo a coloro che si occupano principalmente di infrastrutture IT come SysAdmins e agli altri come DevOps Professionals. Sappiamo che l'uso di questo termine è probabilmente terribilmente sbagliato, poiché non esiste un professionista DevOps, ma atteniamoci ad esso per semplicità. E ora iniziamo con alcuni approfondimenti!
Il "cloud" e i container sono arrivati - quindi è meglio tenerne conto

La risposta non è una sorpresa, ma le informazioni interessanti sono nei dettagli. Quasi ⅔ dei sysadmin (sì, avete letto bene: i sysadmin, non i professionisti DevOps) concordano sul fatto che il loro ruolo è cambiato a causa del cloud computing e della containerizzazione. Ciò che riteniamo interessante è che più del 10% è fortemente d'accordo con l'affermazione - quindi c'è un numero significativo di persone là fuori che sono profondamente influenzate.
Il 10% che non è d'accordo si distingue: sembra che voi siate l'eccezione, e questo potrebbe essere dovuto all'ambiente specifico in cui lavorate, che può cambiare rapidamente! Quello che vediamo con molti dei nostri clienti è che entrambi questi argomenti sono spesso imposti dall'alto verso il basso dalla direzione. Pertanto, anche se molti SysAdmin potrebbero trovare questo cambiamento scomodo, è importante adattarsi a queste tendenze e non ignorarle.
Non spostare tutto nel cloud
Scavando più a fondo nell'effetto del cloud nell'evoluzione del ruolo di SysAdmin, abbiamo chiesto agli intervistati quale fosse la loro strategia di scelta nel caso in cui avessero bisogno di ricostruire l'infrastruttura della loro azienda. Manager, è meglio che ascoltiate subito!

Il cloud offre molti vantaggi: questo sembra essere chiaro a quasi tutti gli intervistati, a parte alcuni che vorrebbero evitare il cloud a tutti i costi. La decisione drastica di migrare tutto nel cloud o quella estrema di mantenere tutto nella propria infrastruttura non è sostenuta dalla maggioranza degli intervistati (77%). Piuttosto, il consenso sembra essere quello di soppesare attentamente le opzioni e decidere per ogni applicazione dove distribuire il carico.
Questo suggerisce che la nuova sfida per i SysAdmin è quella di essere flessibili nel mantenere due tipi di infrastruttura, invece di mettere tutto in un unico posto. È utile anche avere una buona comprensione dei vantaggi di ciascuna tecnologia. In questo modo è possibile valutare attentamente tutte le opzioni e non limitarsi a ciò che si conosce già e con cui ci si sente a proprio agio.
L'era dell'automazione
Per rimanere aggiornati sul settore, soprattutto se siete alla ricerca di un nuovo ruolo, è utile avere un'idea dei progetti che le aziende stanno portando avanti. Con nostra sorpresa, l'argomento principale è stato l'automazione del deployment e la gestione della configurazione. La maggior parte degli intervistati ha risposto di aver visto grandi progetti in quest'area nella propria azienda negli ultimi 3 anni.
Come abbiamo visto in precedenza, anche i container e il cloud sono tra i progetti più importanti, ma molto meno dell'automazione. Su un piano simile si colloca il monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni (ad esempio, il tracing).
Un professionista delle IT Operations o un aspirante tale dovrebbe aspettarsi di vedere un numero maggiore di queste iniziative in futuro e dovrebbe apprendere le competenze necessarie per eseguirle. Soprattutto per l'automazione, c'è una pletora di strumenti disponibili. Noi stessi utilizziamo Ansible, che è uno degli strumenti più importanti, ma ci sono anche Chef, Salt e così via.

Gli strumenti più importanti
È importante conoscere gli strumenti del mestiere e padroneggiarli non è necessariamente una passeggiata. È quindi importante conoscere i tipi di strumenti più importanti utilizzati dai sysadmin per stabilire le priorità di apprendimento.

La maggioranza ritiene che gli strumenti di monitoraggio, automazione/gestione della configurazione e virtualizzazione siano molto importanti per rimanere al top del proprio lavoro. Ognuna di queste aree è già di per sé molto vasta. Pertanto, concentrarsi su una singola area come SysAdmin potrebbe non essere l'idea migliore. Piuttosto, cercate di acquisire esperienza in diverse aree. E come ha detto bene un intervistato: "I SysAdmin devono automatizzare di più il loro lavoro e per farlo devono spingere i produttori a migliorare le API".
Questo ci porta immediatamente all'argomento successivo.
Le competenze tecniche più importanti
Per rimanere al passo con il proprio lavoro di SysAdmin, è importante sapere cosa si dovrebbe imparare per il proprio sviluppo personale. I nostri intervistati hanno condiviso ciò che hanno imparato o stanno imparando nell'ultimo anno. Abbiamo raggruppato le risposte in base al tipo di SysAdmin.

I risultati mostrano che le competenze necessarie variano a seconda del tipo di SysAdmin che si vuole diventare. Se si vuole essere un SysAdmin che si occupa principalmente di infrastruttura, è più importante sapere come monitorare efficacemente l'infrastruttura. D'altro canto, un professionista DevOps darà maggiore priorità alla conoscenza della programmazione/scrittura rispetto al monitoraggio dell'infrastruttura.
Indipendentemente da ciò che si preferisce, la programmazione/scrittura è la chiave di tutto ciò che si fa. Vi aiuterà ad automatizzare le cose e a ottenere maggiori risultati. Combinando questo con l'automazione e la virtualizzazione, è possibile vivere l'Infrastructure as Code e, auspicabilmente, rendere la vita più facile e meno stressante.
"I sysadmin dovrebbero imparare a codificare in Python e in shell script. Sono competenze indispensabili. Il monitoraggio dovrebbe essere trattato più seriamente e le pipeline CI/CD dovrebbero essere componenti e di proprietà di più team per garantire che nessun singolo team abbia troppa influenza sul potere/sicurezza".
"I sysadmin hanno sempre avuto bisogno di saper codificare e, realisticamente, l'approccio al monitoraggio deve essere armonizzato tra i team devs e infra. È positivo che la necessità di conoscenze di programmazione per gli addetti alle operazioni sia ora più riconosciuta".
Competenze da apprendere per entrare nelle operazioni IT
Per chi aspira a diventare un SysAdmin, è utile avere un'idea da dove partire. Abbiamo chiesto ai SysAdmin cosa consiglierebbero di imparare per diventare come loro, sempre raggruppati per tipologia di SysAdmin.

Il risultato mostra una considerazione quasi uguale per tutti gli argomenti (tranne CI/CD). Tuttavia, suggerisce che per qualsiasi tipo di SysAdmin si voglia diventare, è un'aspettativa minima conoscere l'automazione/gestione della configurazione e il monitoraggio. Ma, come già detto, non bisogna costruire solo un'isola di competenze, ma piuttosto ampliare le proprie capacità.
"I SysAdmin devono essere più competenti nel capire quando il codice è sbagliato e il problema non è nell'infrastruttura. In base alla mia esperienza, il più delle volte i sysadmin/ingegneri infrastrutturali non sono sempre sicuri di essere i responsabili degli errori."
"Credo che l'automazione, lo scripting e la comprensione di quando le soluzioni cloud valgono l'investimento siano tutti aspetti tecnici fondamentali da conoscere".
Queste erano le nostre Tendenze della carriera SysAdmin 2020 - Resta sintonizzato per saperne di più!
Un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno risposto al nostro sondaggio "Tendenze di carriera dei SysAdmin" e che hanno dedicato del tempo a condividere le loro opinioni dettagliate sull'argomento! Questo è solo un estratto di tutte le informazioni che siamo riusciti a raccogliere. C'è molto di più e pubblicheremo altre analisi in futuro. Resta in contatto con noi iscrivendoti al nostro blog, alla nostra newsletter o seguendoci su Twitter e LinkedIn.