Checkmk Cloud, nella sua versione SaaS, è arrivato e siamo orgogliosi di offrirvi un prodotto così intuitivo. È stato progettato per ridefinire il modo in cui ci si approccia al monitoraggio. Grazie a un'impostazione semplice e a sane impostazioni preconfigurate, abbiamo creato un'esperienza di onboarding che non ha eguali.

Se avete già aderito al programma di prova o vi siete abbonati, probabilmente avete già sperimentato quanto il processo sia davvero semplice e privo di attriti. Per coloro che sono ancora indecisi, siamo qui per darvi una leggera (ma entusiasta!) spinta nella giusta direzione.

Quando abbiamo deciso di sviluppare la piattaforma di onboarding per Checkmk Cloud (SaaS), i nostri obiettivi erano chiari: fornire valore all'istante. Infatti, la nostra missione è stata quella di garantire che possiate monitorare il vostro primo host in meno di 5 minuti, indipendentemente dal vostro livello di competenza. L'intera procedura è guidata e si ha bisogno solo di poche informazioni per iniziare a monitorare con Checkmk.

Non siete convinti? Allora provate voi stessi!

Avete 5 minuti per iniziare il monitoraggio

Il titolo sembra una minaccia, ma è un vantaggio. Vi invitiamo a provare voi stessi, perché non dovete sapere nulla in anticipo. Ma un minimo di preparazione su ciò che vi servirà per completare il processo di iscrizione e la configurazione iniziale di Checkmk Cloud non guasta. Quindi, continuate a leggere.

Come per tutti i servizi SaaS in circolazione, dovrete fornire un indirizzo e-mail, una nuova password e informazioni di base su di voi (nome, cognome, titolo di lavoro ecc.). La maggior parte delle informazioni personali può essere saltata, ma è utile inserirne alcune per creare un utente Checkmk veritiero.

Il passo successivo dipende dal server che si intende monitorare. Su di esso, è necessario installare l'agente Checkmk; la procedura di onboarding vi guiderà quindi nel download e nell'installazione del pacchetto deb o rpm o msi richiesto.

Benvenuti in Checkmk Cloud

Fin qui tutto nella norma. La magia avviene in background: vi verrà chiesto di attendere mentre il vostro account e il primo host verranno aggiunti. Nel frattempo, l'agente registra l'istanza e configura automaticamente host e servizi per voi. Nella maggior parte dei casi ci vorrà circa un minuto.

Aggiunta del primo host a Checkmk Cloud

La decisione più difficile da prendere è la creazione di un utente e di un gruppo di contatti per ricevere notifiche significative da Checkmk, un passaggio standard anche nelle altre edizioni. Altri utenti possono essere aggiunti nel pannello di amministrazione in "Gestione utenti"; non vi sfuggirà il grande pulsante verde che dice "Aggiungi utente". Questo è quanto di più complicato possa esserci per l'onboarding SaaS.

Aggiungere un utente a Checkmk Cloud

E, fondamentalmente, è tutto qui. Con queste poche informazioni e pochi passaggi, il vostro sito Checkmk, il vostro account di amministrazione e le notifiche saranno configurati per voi, per lo più in background. Anche la scoperta automatica dei servizi sul primo host verrà eseguita per voi mentre completate l'onboarding, e vedrete l'host e i suoi servizi aggiunti al monitoraggio prima che siano passati 5 minuti.

Onboarding senza soluzione di continuità con Checkmk Cloud

Questa esperienza di onboarding semplificata rende semplice iniziare a monitorare. Grazie a un'interfaccia intuitiva e a una configurazione semplice, si passa senza problemi a un ambiente di monitoraggio operativo in pochi minuti.

Una volta entrati, la nuova guida all'onboarding è a portata di clic: scorrendo da destra, il pulsante verde "Iniziare" vi darà accesso a diverse funzioni. Che si tratti di aggiungere altri host, personalizzare i servizi o impostare le notifiche, la Guida è l'interfaccia per controllare e personalizzare l'ambiente di monitoraggio. L'aiuto è presente all'interno della Guida di Onboarding sotto forma di documenti ufficiali, video tutorial e accesso al Forum Checkmk. In caso di dubbi o di incertezze sul funzionamento di qualcosa, l'aiuto è sempre disponibile.

Menu iniziale di Checkmk Cloud

La parte migliore? Una volta completato l'onboarding, le funzionalità di monitoraggio sono accessibili da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Questa è la potenza e la comodità di una soluzione SaaS. Se a ciò si aggiungono la curva di apprendimento molto ridotta, il rapido time-to-value, l'assenza di compatibilità con i dispositivi e la scalabilità infinita, con Checkmk Cloud il monitoraggio sarà più facile e veloce che mai.

Conclusione

Non fidatevi solo della nostra opinione. Sperimentate la differenza in prima persona! Vi invitiamo a provare la versione di prova gratuita di Checkmk Cloud e a verificare quanto sia semplice il processo di onboarding. In soli 5 minuti, potete passare dalla registrazione al monitoraggio attivo della vostra infrastruttura. Non c’è niente di più veloce o semplice di così, e siamo certi che rimarrete colpiti dalla rapidità con cui potrete iniziare.