Checkmk porta il monitoraggio delle applicazioni a un livello superiore con il monitoraggio sintetico
Condividi sui social questo comunicato stampa
Monaco di Baviera, 30 aprile 2024 - Con Checkmk 2.3, rilasciato oggi, Checkmk estende il monitoraggio IT con il monitoraggio sintetico. Gli amministratori e i team DevOps possono utilizzare Checkmk Synthetic Monitoring per simulare le interazioni degli utenti con le applicazioni, al fine di monitorare la disponibilità, le prestazioni e la funzionalità di tali applicazioni dal punto di vista dell'utente. Checkmk aiuta così a costruire uno stack di monitoraggio che include i percorsi critici degli utenti e l'infrastruttura IT per risolvere immediatamente o prevenire proattivamente gli incidenti.
Inoltre, Checkmk continua a promuovere il monitoraggio out-of-the-box per un'ampia gamma di carichi di lavoro in infrastrutture IT ibride e multi-cloud. Con la nuova release 2.3, i fornitori di servizi IT potranno beneficiare di un monitoraggio del cloud notevolmente migliorato e di una maggiore automazione.
"Per i nostri clienti, la visibilità end-to-end dell'IT e la rapida risoluzione dei problemi sono fondamentali. Vogliono sapere immediatamente se un'applicazione business-critical non funziona correttamente per gli utenti finali e se il problema risiede nell'applicazione o nell'infrastruttura. Con Checkmk 2.3, quindi, integriamo perfettamente il monitoraggio delle applicazioni dal punto di vista dell'utente nella nostra piattaforma Checkmk".
Monitoraggio sintetico: monitoraggio delle applicazioni dal punto di vista dell'utente
Il monitoraggio sintetico di Checkmk consente di testare automaticamente la funzionalità, le prestazioni e la disponibilità delle applicazioni, al fine di visualizzare lo stato di salute di un sistema dal punto di vista degli utenti. Simulando le interazioni degli utenti con un'applicazione da diverse località geografiche e dispositivi in condizioni reali, Checkmk Synthetic Monitoring aiuta a identificare e risolvere in modo proattivo i problemi nei percorsi critici degli utenti, prima che abbiano un impatto negativo sulla soddisfazione dei clienti e sulle operazioni aziendali. Consente di testare le moderne applicazioni web, le API REST, i protocolli di rete e persino le applicazioni Windows locali, indipendentemente dal fatto che abbiano un'API o vengano eseguite nel browser. Il cuore di Checkmk Synthetic Monitoring è il principale strumento di automazione dei test basato su open-source, Robot Framework. Anche gli amministratori IT senza conoscenze approfondite di programmazione possono creare test sintetici per un'ampia gamma di casi d'uso, come il processo di ordinazione di un negozio online o i tempi di caricamento dei documenti nei sistemi legacy.
Monitoraggio potente ed efficiente dei servizi web
Il controllo HTTP per il monitoraggio della disponibilità e delle prestazioni dei servizi web è stato completamente riprogettato per consentire il monitoraggio dei siti web, compresi i loro certificati. Questo e le notifiche più dettagliate, come quelle relative alle versioni TLS obsolete e ai certificati dei siti web in scadenza, rendono più facile garantire la stabilità dei servizi web critici. Inoltre, Checkmk 2.3 non controlla solo i certificati forniti tramite HTTPS, ma anche qualsiasi applicazione che fornisce un certificato su una porta TCP, come i database. Ciò consente di rilevare in modo efficiente e rapido gli attacchi man-in-the-middle in tutta la rete.
Monitoraggio dei database di nuova generazione
Ora è possibile monitorare tutti i database compatibili con le query MS SQL grazie al plug-in MS SQL riprogettato. L'architettura più potente consente il monitoraggio di tutti i database locali e il monitoraggio approfondito dei database remoti, come MS Azure SQL. Il plug-in supporta inoltre un'ampia gamma di configurazioni di MS SQL e la gestione personalizzata di query di lunga durata.
Individuare i problemi di risorse
Sviluppata in risposta alle richieste della community, la dashlet Top List aiuta i team IT a tenere traccia dei dieci principali punti critici (host o servizi). Ad esempio, la possibilità di visualizzare a colpo d'occhio i sistemi che utilizzano maggiormente le risorse in termini di CPU o spazio su disco facilita la gestione di ambienti IT di grandi dimensioni.
Numerose visualizzazioni delle connessioni di rete
Per ottenere una visione più approfondita della topologia della rete e un tempo medio di risoluzione (MTTR) più rapido, Checkmk 2.3 offre diverse modalità di visualizzazione delle connessioni di rete. Gli utenti possono scegliere se visualizzare tutti gli host e le loro relazioni, o una vista combinata di host e interfacce, o solo gli host e le interfacce con problemi.
Checkmk 2.3: monitoraggio più semplice, più efficiente e ancora più completo
Oltre ai numerosi miglioramenti minori apportati agli oltre 2.000 plug-in di monitoraggio, Checkmk 2.3 supporta ora il monitoraggio di Redfish, dei cluster Nutanix e dei FlashArray PureStorage. Numerose altre novità rendono il lavoro con Checkmk ancora più semplice e il monitoraggio più efficiente. Ad esempio, gli aggiornamenti visivi e funzionali rendono i flussi di lavoro più intuitivi. Per testare le notifiche configurate, è ora possibile simulare gli eventi direttamente attraverso l'interfaccia di Checkmk, per garantire che tutto funzioni come previsto in caso di emergenza.
Funzionalità cloud in Checkmk MSP
Checkmk MSP, progettato specificamente per i Managed Service Provider, include ora funzionalità precedentemente riservate a Checkmk Cloud, come il monitoraggio avanzato degli ambienti multi-cloud. Inoltre, le funzionalità di agente di Checkmk Cloud aumentano la flessibilità e l'efficienza del monitoraggio delle infrastrutture dei clienti. Ad esempio, gli MSP possono inviare i dati di monitoraggio direttamente all'istanza centrale di Checkmk senza la necessità di un sito remoto, risparmiando tempo e fatica durante l'onboarding di piccoli ambienti dei clienti. Anche la registrazione automatica riduce al minimo gli sforzi, aggiungendo automaticamente nuovi sistemi al monitoraggio.
Contatto con i media
Heike Link
heike.link@checkmk.com
Tel. : +49 159 06546526
About Checkmk
La mission di Checkmk è quella di consentire alle infrastrutture e alle applicazioni IT di funzionare in qualsiasi organizzazione al massimo delle prestazioni. Ecco perché abbiamo costruito Checkmk, la piattaforma per monitorare ogni aspetto dei moderni ambienti IT.
Checkmk è la piattaforma del vostro ecosistema di osservabilità aperto. Combina scalabilità e sicurezza di fascia enterprise con l'estensibilità del software open source. Si integra perfettamente con altre applicazioni aziendali e fornisce potenti funzioni per automatizzare i flussi di lavoro di monitoraggio.
Decine di migliaia di utenti in oltre 50 Paesi si affidano a Checkmk per garantire l'alta disponibilità e le migliori prestazioni dei loro sistemi. Grazie a Checkmk, le organizzazioni possono prevenire i problemi prima che si verifichino o attivare rapide azioni correttive in caso di guasti.