Checkmk si unisce alla Fondazione Robot Framework
Condividi sui social questo comunicato stampa
Monaco di Baviera, 29 novembre 2023 - Checkmk ha esteso il suo impegno per l'automazione dei test end-to-end diventando membro ufficiale della Robot Framework Foundation. Insieme a 55 aziende di tutto il mondo, Checkmk sostiene lo sviluppo professionale e rapido dello strumento e garantisce collettivamente che i risultati continueranno a essere disponibili per la comunità nello spirito dell'Open Source.
Per Robotmk, Checkmk offre dal 2020 un pacchetto di estensioni tramite Exchange, che può essere utilizzato per integrare i risultati dei test di Robot Framework in Checkmk. Originariamente sviluppato da Simon Meggle, il plug-in è stato arricchito di numerose funzionalità ed è stato scaricato oltre 15.000 volte. A partire dalla versione 2.3 di Checkmk, Robotmk v2 sarà disponibile come modulo di monitoraggio sintetico in Checkmk.
Robot Framework
Il framework basato su Python può essere utilizzato su tutte le piattaforme e applicazioni per una varietà di compiti di automazione (ad esempio, test di siti web e applicazioni native come SAP). Più di 40 librerie forniscono parole chiave che consentono di scrivere test in un linguaggio comprensibile anche ai non sviluppatori.
Robot Framework è stato originariamente sviluppato nel 2005 per Nokia Siemens Networks. Da allora è diventato un progetto open-source con una comunità in crescita di oltre 12.000 sostenitori in tutto il mondo.
Contatto con i media
Heike Link
heike.link@checkmk.com
Tel. : +49 159 06546526
About Checkmk
La mission di Checkmk è quella di consentire alle infrastrutture e alle applicazioni IT di funzionare in qualsiasi organizzazione al massimo delle prestazioni. Ecco perché abbiamo costruito Checkmk, la piattaforma per monitorare ogni aspetto dei moderni ambienti IT.
Checkmk è la piattaforma del vostro ecosistema di osservabilità aperto. Combina scalabilità e sicurezza di fascia enterprise con l'estensibilità del software open source. Si integra perfettamente con altre applicazioni aziendali e fornisce potenti funzioni per automatizzare i flussi di lavoro di monitoraggio.
Decine di migliaia di utenti in oltre 50 Paesi si affidano a Checkmk per garantire l'alta disponibilità e le migliori prestazioni dei loro sistemi. Grazie a Checkmk, le organizzazioni possono prevenire i problemi prima che si verifichino o attivare rapide azioni correttive in caso di guasti.