Torna ai comunicati stampa

Sperimentate l'osservabilità alla Checkmk Conference #8

Condividi sui social questo comunicato stampa

Sono attesi oltre 800 partecipanti

Monaco di Baviera - 03 maggio 2022 - tribe29, l'azienda dietro la soluzione di monitoraggio IT Checkmk, ha aperto oggi la Checkmk Conference #8. Nei prossimi tre giorni, la comunità Checkmk si scambierà esperienze sulle innovazioni, le tendenze e gli ulteriori sviluppi del monitoraggio IT. Oltre ai 300 membri della comunità Checkmk presenti dal vivo, sono previsti altri 500 partecipanti che seguiranno le attività dell'evento online attraverso un livestream.

Diverse presentazioni illustreranno le nuove e straordinarie funzionalità di Checkmk 2.1. Anche se tribe29 rilascerà ufficialmente la nuova versione solo tra qualche giorno, i partecipanti alla conferenza potranno avere un'anteprima delle nuove funzionalità e dei miglioramenti della nuova versione completa.

Le novità includono il monitoraggio di Kubernetes completamente rinnovato, oltre a una serie di misure pensate per accelerare le prestazioni del monitoraggio con Checkmk. Ad esempio, i file di configurazione dell'host hanno un nuovo formato che consente di attivare più rapidamente le modifiche al monitoraggio, soprattutto nelle grandi infrastrutture IT. Nella sua presentazione, Lars Michelsen, responsabile dello sviluppo di tribe29, illustrerà come Checkmk 2.1, grazie a questi miglioramenti, implementa i flussi di lavoro più utilizzati in modo tre volte più veloce.

Alla Checkmk Conference #8 mostriamo come Checkmk possa monitorare più sistemi con meno sforzo. Sappiamo bene che il monitoraggio IT deve affrontare non solo le sfide attuali ma anche quelle future. Ecco perché per noi è particolarmente importante poter monitorare nuove tecnologie chiave come Kubernetes e fornire informazioni importanti in pochi minuti.

Con la versione 2.1 tribe29 ha ampliato ulteriormente le capacità di integrazione di Checkmk. Nella sua presentazione, Marcel Arentz di tribe29 illustra come Checkmk collabori con altre soluzioni best-of-breed come motore di monitoraggio di un ecosistema di osservabilità. Attraverso le API, Checkmk è in grado non solo di esportare i dati di monitoraggio raccolti in strumenti come Grafana, ma anche di importare informazioni da altre soluzioni di monitoraggio come DataDog. Questa capacità di integrazione bidirezionale consente alle organizzazioni di ottenere in breve tempo informazioni dettagliate sugli stati interni di tutti i loro sistemi, anche in ambienti IT complessi. Checkmk fornisce quindi tutte le informazioni necessarie per comprendere le catene causali, in modo che le organizzazioni possano adottare tempestivamente le misure correttive appropriate.

Miglioramento dell'esperienza utente, della sicurezza e dello scambio tra comunità

Durante la conferenza, il team di sviluppatori presenterà una serie di ulteriori miglioramenti per migliorare l'esperienza dell'utente e aumentare la sicurezza. A partire dalla versione 2.1, l'API REST di Checkmk consente la creazione e la gestione di regole di monitoraggio, migliorando ulteriormente le capacità di automazione di Checkmk. La nuova versione facilita inoltre l'uso di ulteriori meccanismi di sicurezza, come l'autenticazione a due fattori e la crittografia dei dati di monitoraggio.

Naturalmente, anche i membri della comunità saranno di nuovo sul palco. Uno dei momenti salienti del secondo giorno di conferenza sarà la presentazione congiunta di comNET e dell'Innovation Society dell'Università Tecnica di Braunschweig (iTUBS) sul rilevamento delle anomalie basato sull'intelligenza artificiale utilizzando i dati di monitoraggio.

Alla fine della conferenza, tribe29 presenterà i dettagli della sua roadmap per il futuro. Come ogni anno, i membri della comunità avranno l'opportunità di influenzare attivamente lo sviluppo futuro di Checkmk.

Per noi è importante che i membri della nostra comunità possano vedere le numerose innovazioni in azione e che possano utilizzarle in prima persona. L'esperienza pratica e il feedback diretto ottenuto sono molto preziosi per noi. Questo feedback è un importante motore per l'ulteriore sviluppo di Checkmk.


Contatto con i media

Heike Link
heike.link@checkmk.com
Tel. : +49 159 06546526

About Checkmk

La mission di Checkmk è quella di consentire alle infrastrutture e alle applicazioni IT di funzionare in qualsiasi organizzazione al massimo delle prestazioni. Ecco perché abbiamo costruito Checkmk, la piattaforma per monitorare ogni aspetto dei moderni ambienti IT.

Checkmk è la piattaforma del vostro ecosistema di osservabilità aperto. Combina scalabilità e sicurezza di fascia enterprise con l'estensibilità del software open source. Si integra perfettamente con altre applicazioni aziendali e fornisce potenti funzioni per automatizzare i flussi di lavoro di monitoraggio.

Decine di migliaia di utenti in oltre 50 Paesi si affidano a Checkmk per garantire l'alta disponibilità e le migliori prestazioni dei loro sistemi. Grazie a Checkmk, le organizzazioni possono prevenire i problemi prima che si verifichino o attivare rapide azioni correttive in caso di guasti.