Tomasz, Senior Digital Growth Manager

Tomasz Gambus

Ciao Tomasz, grazie mille per averci dedicato del tempo per l'intervista!

Come sei arrivato in Checkmk?

Quando la pandemia ha creato nuove opportunità di lavoro a distanza, ho deciso di cogliere l'occasione per trovare una nuova sfida professionale fuori dalla Polonia. Qualche mese dopo Valentina, Lead Generation and Marketing Manager di Checkmk, mi ha contattato su LinkedIn ed è così che è iniziato tutto. Ho apprezzato molto il prodotto e le persone che ho incontrato durante i colloqui. Ho sentito, che Checkmk fosse il posto perfetto per me.

Qual è il tuo lavoro in Checkmk?

Aumentare le vendite, soprattutto nel mercato statunitense, lanciando campagne digitali su tutti i canali di marketing disponibili. Sembra semplice, ma richiede un approccio olistico, perché prima dobbiamo costruire la consapevolezza del marchio, poi influenzare i potenziali clienti a considerare Checkmk come la soluzione di monitoraggio, e infine il nurturing per renderli pronti all'acquisto. La stretta collaborazione con i team delle vendite e dei contenuti è fondamentale.

Come si svolge la tua giornata lavorativa?

Inizio la mia giornata dopo aver portato i miei figli all'asilo, un processo piuttosto impegnativo fatto di sveglia, colazione, vestizione e trattative a non finire. Di solito inizio rivedendo i miei elenchi di progetti per selezionare i compiti da affrontare nel giorno corrente. Grazie agli elenchi aggiornati quotidianamente e al processo di definizione delle priorità, la giornata è molto più efficace. Per realizzare qualsiasi progetto di marketing, ho bisogno del supporto di molte altre persone della nostra organizzazione e di un'agenzia esterna. La maggior parte della collaborazione può essere fatta su Slack e sugli strumenti di Google. Sto cercando di limitare al minimo le riunioni online per avere spazio sufficiente per lavorare efficacemente sui miei progetti digitali. Quando mi sento stanco, faccio una breve pausa e cambio il compito per mantenere alte le mie prestazioni. Anche in questo caso sembra facile, ma mi ci sono voluti quasi 3 anni per imparare a essere produttivo e creativo quando lavoro da remoto.

Naturalmente siamo particolarmente interessati a sapere come si lavori a distanza dalla Polonia. Ce ne puoi parlare un po'?

Vivo a Cracovia, una città bellissima e vivace. Tutti i servizi e i negozi di cui ho bisogno si trovano a non più di 10 minuti da casa mia, quindi quasi non uso l'auto e non perdo tempo a fare il pendolare. Ma quando si lavora da remoto, si può scegliere il luogo in cui ci si sente bene. Il più grande vantaggio di vivere in Polonia è il costo della vita relativamente basso. Ciò offre maggiori opportunità e comfort finanziario. Se siete lavoratori a distanza in una città come Cracovia, potete decidere di lavorare da casa o in uno dei tanti spazi di co-working, molto popolari qui. L'unico svantaggio rispetto a Monaco di Baviera è la minore varietà di ristoranti, il che significa che se non cucinate da soli, i vostri pranzi potrebbero essere piuttosto noiosi.

Come descriveresti la comunicazione e l'organizzazione con il tuo team a Monaco/Germania?

A causa della distanza tra Cracovia e Monaco, non posso lavorare con un modello ibrido. Strumenti di collaborazione come Slack o Zoom sono sufficienti per portare avanti i progetti in corso. Ma le relazioni personali e più profonde portano la collaborazione a un livello superiore, ed è per questo che cerco di visitare l'ufficio di Monaco una volta al trimestre per trascorrere del tempo con i miei compagni di squadra e creare una connessione con gli altri team. Sono molto felice che ci sia uno spazio per incontri virtuali informali come coffee chat, pranzi virtuali o attività di team building. Grazie a questo, mi sento legato all'organizzazione e la mia vita sociale non soffre a causa del lavoro a distanza.

Qual è la sfida più grande del lavoro a distanza per te?

L'obbligo di lavorare da casa è stato introdotto due settimane dopo la nascita di mia figlia, mentre mio figlio compiva due anni. Per usare un eufemismo, era un ambiente di lavoro che distraeva. Nonostante sia già passato un po' di tempo da allora, per me è ancora una sfida organizzare la vita familiare in modo da poter utilizzare il tempo più produttivo della giornata per lavorare. D'altra parte, passare più tempo con i bambini è un ottimo stimolo per la creatività.

Scopri le posizioni aperte in Checkmk

Puntiamo su persone di talento e innovative che possano aiutare i nostri clienti a diventare più sicuri e resilienti.