Marsellus, Checkmk Consultant

Marsellus Wallace

Ciao Marsellus, alias Marcel Schulte, è un piacere. Essendo forse IL volto di Checkmk per i nostri clienti, siamo entusiasti di questa intervista e delle tue risposte.

Per favore, parlaci un po' di te.

Mi chiamo Marsellus Wallace. Dal terzo trimestre del 2016, sono consulente e formatore nella nostra azienda. Chi mi ha già visto/incontrato in passato, mi ricorderà per diverse acconciature :-))

Cosa ti ha spinto a lavorare in Checkmk?

All'epoca utilizzavo già Checkmk per uno dei miei clienti ed ero molto coinvolto nel prodotto. Una volta, durante una sessione di formazione a Monaco, ho detto a Mathias che potevo anche immaginare di lavorare per lui, ma non a Monaco. Per il momento la cosa è finita lì 😉.

Poi, nel 2016, Mathias mi chiamò e mi disse che avremmo dovuto ricominciare la conversazione...

Cosa ti affascina di più del tuo lavoro in Checkmk e quali sono i tuoi compiti?

In qualità di consulente e formatore, sono responsabile dell'assistenza, delle domande/dimostrazioni pre-vendita e della formazione Checkmk, oltre che della consulenza, sia in presenza che da remoto. Il più grande incentivo per me è il contatto con i nostri clienti e vedere come utilizzano Checkmk.

Nel nostro team trovo che la collaborazione sia ottima: tutti sono pronti ad aiutare e anche dopo il lavoro si trova sempre qualcuno con cui si possano fare belle conversazioni, non solo professionali.

Con quali strumenti/tecnologie lavorate nel vostro team?

Nell'assistenza lavoriamo con Jira ServiceDesk, dove i nostri clienti possono aprire dei ticket. Se dobbiamo intervenire sul sistema del cliente nell'ambito di un ticket o di un incarico di consulenza, utilizziamo strumenti comuni come Zoom, TeamViewer, WebEx e MS Teams.

Internamente, lavoriamo molto con Slack, oltre che con l'e-mail, come mezzo di comunicazione rapido per domande e risposte all'interno del nostro team e con altri team.

Descriveresti con parole tue il rapporto tra Checkmk e i clienti?

Di solito, abbiamo un ottimo rapporto con i nostri clienti. Questo è dovuto principalmente a Checkmk e al fatto che non siamo solo noi a credere nel prodotto. Ma c’è anche un altro aspetto: spesso conosciamo i nostri clienti di persona, sia tramite telefonate, sessioni di supporto o incontri dal vivo, e andiamo d’accordo anche a livello personale. Forse dovremmo lanciare un sondaggio tra i nostri clienti su questo punto, per vedere se la pensano come noi…

C'è qualcosa che attualmente ti preoccupa del tuo lavoro?

La pandemia fa schifo! Punto. No, davvero, mi descriverei come un lavoratore sul campo, ed è ora che ci sia permesso andare nuovamente dai clienti! Non ritengo il lavoro a distanza un problema, ma il lavoro in presenza è sempre qualcosa di peculiare e crea automaticamente uno stato d'animo e una connessione completamente diversi. Sono semplicemente una persona che preferisce i contatti personali.

Scopri le posizioni aperte in Checkmk

Puntiamo su persone di talento e innovative che possano aiutare i nostri clienti a diventare più sicuri e resilienti.